Cervo Volante
Montenetto di Brescia IGT
È il più grande coleottero che si possa trovare in Italia ma, nonostante il suo aspetto è innocuo. Protetto dalla convenzione di Berna, il bosco planiziale che circonda le vigne ne è ricco grazie ad un’agricoltura che rispetta la biodiversità.
Cervo Volante è un “vino biologico”, frutto della scelta verso metodi di lavorazione, in campagna e in cantina, volti a garantire la rappresentazione massima del territorio. In vigna si usano solo sostanze di origine naturale. Inoltre si incoraggia la Biodiversità per consentire l’equilibrio tra ogni forma di vita, vegetale e animale.
Denominazione
Montenetto di Brescia
Classificazione
Indicazione Geografica Tipica
Vitigno
Marzemino, Merlot
Colore
Rosso
Tipologia
Fermo
Vigneti di provenienza
Vigneti di Capriano del Colle
Alcool svolto
13,5 %
Terreno
Argilloso
Sistema di allevamento
Marzemino Guyot, Merlot Cordone Speronato
Metodo di allevamento
Biologico
Tipo di vendemmia
Manuale in cassette
Numero ceppi per ettaro
5.000
Resa per ettaro
80 quintali
Vinificazione
Macerazione fermentativa sulle bucce
Affinamento
20 mesi in vasche inox e botte grande
Abbinamenti
Carni rosse e speziate, arrosti, il tradizionale “spiedo” bresciano e selvaggina
Temperatura di servizio
16 – 18 °C
Un insetto protetto che vive numeroso nel bosco che circonda le vigne, grazie ad un'agricoltura che rispetta la biodiversità.
Gli altri Rossi Barone Pizzini
Curtefranca
Rosso
DOC
san carlo
Sebina
IGT
rosso
Montenetto di Brescia
IGT
cervo volante
Montenetto di Brescia
IGT