Curtefranca Rosso DOC Annata 2019
Informazioni di Base
Un vino che cerca di mantenere le abitudini enogastronomiche locali di un tempo, non troppo lontano, in cui le uve rosse primeggiavano in Franciacorta. Nasce da diversi vitigni che si completano e si esaltano a vicenda; il Merlot stempera l’aggressività e la struttura del Cabernet sauvignon, mentre il Cabernet franc apporta profumi erbacei ed eterei.

Scheda tecnica
Abbinamenti
Ottimo con primi piatti al ragù, carni rosse, salumi e formaggi
Temperatura di servizio
16 – 18 °C
Vitigno
Merlot, Cabernet, Barbera e Nebbiolo
Denominazione
Curtefranca Rosso
Classificazione
DOC
Colore
Rosso
Tipologia
Fermo
Vigneti di provenienza
Boschette, Santella, Quadri, Simonini
Paese/Regione
Italia, Lombardia, Franciacorta
Annata
2019
Alcool svolto
12,5%
Numero ceppi per ettaro
5.000 – 6.250
Resa per ettaro
80 quintali
Vinificazione
Macerazione sulle bucce per 12/15 giorni con delastage e rimontaggi
Affinamento
22 mesi in vasche inox/barrique
Tipo di botte
Barrique
Tipo di legno
Rovere francese
Tempo minimo in bottiglia
2 mesi
% Uva/ Vitigno
Merlot 54%, Cabernet Franc 25%, Cabernet Sauvignon 17%, Barbera e Nebbiolo 4%
Terreno
Parte su depositi morenici di età antica, ricchi di scheletro e molto profondi, coperti da depositi eolici fini; parte di origine morenica recente frammista a deposizione fluvioglaciale
Esposizione
Varie
Sistema di allevamento
Cordone speronato
Metodo di allevamento
Biologico
Tipo di vendemmia
Manuale in cassette